Conviene investire nei Social Network?

Investire nel Social Marketing conviene?
Se non arrivate da Marte e siete un imprenditore, sicuramente questa domanda ve la sarete posta.
E sicuramente sarete stati incuriositi dalle numerose proposte che vi sono state fatte da agenzie e professionisti.
Dati alla mano i social network sono e saranno sempre di più il futuro del commercio. I canali tradizionali di comunicazione lasceranno sempre più spazio ai social network, molto più tematici e interattivi con l’utente finale rispetto ai media tradizionali.
Già oggi grazie alle diverse strategie di vendita e comunicazione relazionale proprie del social network, milioni di utenti sono coinvolti in tutto il mondo nel visitare ed acquistare nei siti e-commerce. Il traffico si converte in economia, quindi in vendite, grazie all’interazione sviluppata dei social network.
Qualche esempio pratico? Pensate ad un sabato sera. Volete andare a cena e cambiare ristorante. Cosa potete fare? Chiedere ad un amico se ha un consiglio. Oppure aprire l’app di Tripadvisor e cercare se nella vostra zona ci sono dei ristoranti con le caratteristiche vicino alle vostre esigenze. Bene. Come fate a capire se quello che è risultato può andare bene o meno? Dove riporre la fiducia? Semplice, nei commenti positivi o negativi che siano. Se siete esperti saprete poi capire se i commenti sono reali o “fake” creati apposta da agenzie specializzate.

Questo è un piccolo esempio per essere pratici ma ce ne sarebbero mille altri che ormai stanno entrando nelle abitudini dei consumatori di tutto il mondo prima e sempre di più del cliente tipo italiano. Si perchè non nascondiamo che gli italiani sono sempre quelli che prima di guadagnare la fiducia ci mettono sempre un pochino per paura di prendere la fregatura.

Dai sondaggi risulta che:

il 75% di chi fa acquisti online sceglie i prodotti consigliati sui social network;

l’85% di chi acquista off-line afferma che le sue scelte sono comunque influenzate dal web;

l’81% di loro condivide il link del prodotto sulla propria bacheca.

I social quindi hanno successo! E perché piacciono così tanto?

Ai tempi d’oggi si comunica sempre di più tramite internet. Lo smartphone è ormai un’appendice del nostro corpo con il quale ci colleghiamo con il mondo e comunichiamo. I social quindi rappresentano l’evoluzione del passaparola, la tecnica di marketing più antica ed efficace del mondo.

La curiosità, la ricerca di consigli e la voglia di condividere fanno parte dell’animo umano, ci accompagnano da sempre e sono le stesse del mondo off-line.

C’è però una grossa differenza. Il pubblico a cui ci rivolgiamo con i social non è paragonabile con la stretta cerchia di amici che potremmo avere con il passa parola, e questo è l’immenso vantaggio e opportunità che rappresentano per chi fa business.

Provate ora a guardare uno lago pieno di pesci. Riuscireste a pescarne uno a mani nude?
Bhe si, se ci mettete dedizione impegno. Ma se ci mettete ingegno e strategia riuscireste sicuramente a pescarne più di uno e magari anche ad aprire una rivendita se siete stati bravi.
La Strategia Social è dunque quello strumento che, se realizzata con coscienza e professionalità, potrà permettervi di sfruttare questo enorme potenziale e garantirvi un’opportunità di crescita. Certo i clienti come i pesci, si fanno sempre più “furbi” e sempre più difficile “catturarli”. Per questo serve una struttura sempre aggiornata che vi segua e vi consigli sempre la strategia e i vari canali da percorrere per mantenere il focus sul cliente.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

food photographer fotografo alimentare fotografo padova fotografo food padova